Per aprire un nuovo sentiero in un campo
si inizia mettendo un piede fuori da quello vecchio
- Alvaro Bilbao -
Psicologo a Reggio Emilia - Dottoressa Elisa Zobbi
Mi presento
Lavoro come Psicologo - Psicoterapeuta a Reggio Emilia e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna dal 2014.
Ho iniziato questa professione per vocazione, ricordo ancora quando, da adolescente, sognavo di diventare terapeuta, per potermi prendere cura delle ferite degli altri, così come ho fatto con le mie.
Amo il mio mestiere e mi ritengo fortunata di incontrare persone che si affidano a me raccontandomi le loro storie. È un privilegio poterle ascoltare e aiutarle a capirsi di più, imparando a mia volta dalle loro esperienze, in un rapporto alla pari caratterizzato da reciprocità.
Nello svolgimento della mia attività, attraverso i percorsi proposti di supporto psicologico, aiuto le persone a riprendere contatto con i loro bisogni ed emozioni, per ritrovare un rapporto più autentico con sé stessi e con gli altri.
Mi occupo di
Psicoterapia
"La psicoterapia è un'occasione per imparare a conoscere meglio se stessi e gli altri."
- Aaron Beck -
Leggi di piùSostegno Psicologico
"Quando cambi il modo di guardare alle cose, le cose che guardi cambiano"
- Wayne Dyer -
Leggi di piùConsulenza
Benessere e Crescita Personale
Sostegno alla Genitorialità
"L'impresa più difficile dell'essere genitori è lasciare che le proprie speranze per i figli abbiano la meglio sulle proprie paure"
- Ellen Godman -
Leggi di piùAdolescenza
"L'adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro"
- Jacques Drillon -
Leggi di piùMission
Nel corso della mia esperienza professionale e soprattutto umana ho osservato che molti disagi sono accomunati da un bisogno comune: quello di essere riconosciuti.
Ho sempre pensato alla terapia come ad una grande carezza, per questo nel mio lavoro rivolgo particolare attenzione e cura a creare uno spazio in cui le persone si sentano accolte, ascoltate e accettate senza alcun giudizio.
Articoli
Attacchi di Panico.
Il disturbo d’attacco di panico (DAP) è caratterizzato da forti crisi d’ansia somatica o psichica breve, accompagnate da una serie di sintomi neurovegetativi e cognitivi tra cui: palpitazioni, sudorazione profusa, tremori, difficoltà a respirare, nausea, vampate di calore o brividi di freddo, secchezza della bocca, dilatazione delle pupille, paura di perdere il controllo o di […]
Rabbia: come gestirla?
La rabbia è una delle cinque emozioni di base, assieme a tristezza, paura, disgusto e gioia. A livello fisico una persona arrabbiata può avvertire un aumento di calore ed energia in tutto il corpo. Le aree più interessate sono quelle superiori, dal tronco in su: viso (si diventa rossi), mandibola (si serrano i denti), braccia […]
Figli adolescenti.
L’adolescenza è definita come una fase dello sviluppo, compresa tra i 14 e i 19 anni, caratterizzata da rapidi cambiamenti che coinvolgono il senso d’identità, il ruolo sociale, lo sviluppo sessuale e quello morale. La letteratura psicologica attuale non vede più l’adolescenza soltanto come una fase della vita complicata, piena di conflitti e disagi. Al […]
“Come aumentare l’autostima”.
Quando parliamo di autostima ci riferiamo al senso di valore personale. Questo include: L’autostima è quindi una valutazione che facciamo su di noi e sulle nostre capacità. Tale valutazione non è qualcosa di geneticamente determinato, ma si sviluppa nel corso del tempo soprattutto attraverso le esperienze di vita, tra cui anche quelle relazionali. Il primo […]
“Che cosa fare in caso di ansia o attacco di panico”
“Mi sento in ansia” è una delle frasi che mi sento dire più spesso dalle persone durante i colloqui quando chiedo loro come si sentono.L’ansia, assieme alla depressione, è una delle principali cause di disagio psicologico in Italia e nel resto del mondo. Sebbene non esista una definizione univoca, l’ansia può essere definita come una […]
“Come gestire le crisi dei figli, favorendo il loro sviluppo mentale” (Parte 2)
Nel precedente articolo (“Come gestire le crisi dei figli favorendo il loro sviluppo mentale, parte 1”) vi ho mostrato come funziona il complesso organo cerebrale dei bambini e di come potete gestire le crisi con i vostri figli attivando i piani superiori del cervello, senza infiammare quelli inferiori. Oltre alle regioni superiori e inferiori, il […]
“Come gestire le crisi dei figli favorendo il loro sviluppo mentale” (Parte 1)
Questo articolo è rivolto a tutte le mamme e i papà che quotidianamente si ritrovano a dover gestire le reazioni spropositate e i capricci esasperanti dei loro figli. Bambini che non smettono di urlare perché non vogliono lavarsi le mani o perché vogliono finire la partita virtuale anche se la cena è pronta. Bambini che […]
“Come favorire autostima e autonomia nella crescita dei propri figli”.
La lezione della farfalla. “Un giorno, un piccolo bruco decise che era il momento di chiudersi in un bozzolo per potersi trasformare in una bellissima farfalla. Passarono i giorni e, quando la trasformazione fu compiuta, la farfalla fece un piccolo buco per uscire dal bozzolo. Un uomo che passava di lì per caso si mise […]
“A tutti coloro che…almeno una volta nella vita hanno affrontato o affronteranno una crisi”.
Mi sono chiesta che cosa fosse più utile scrivere come primo articolo del blog, la risposta l’ho trovata nel Mito di Er di Platone: trovo che racchiuda una bellissima metafora della vita e di quanto ciascuno di noi possa fare per crearsi le condizioni di un’esistenza più felice. La storia. <<Er era un valoroso soldato […]
“Perché un Blog di Psicologia”?
L’idea di scrivere un blog è nata nel momento in cui ho deciso di aprire una pagina web per la mia professione, sebbene siano trascorsi diversi anni prima di decidermi a scrivere il primo articolo. Ho dovuto superare resistenze interne, preconcetti e bias cognitivi generati principalmente dalla mentalità propria della generazione alla quale appartengono. Sono […]