Per aprire un nuovo sentiero in un campo
si inizia mettendo un piede fuori da quello vecchio
- Alvaro Bilbao -
Psicologo a Reggio Emilia - Dottoressa Elisa Zobbi
Chi sono
Lavoro come Psicologo - Psicoterapeuta e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna dal 2014.
Mi occupo di adulti, adolescenti e bambini in età scolare, promuovendo il benessere della persona, della coppia e della famiglia attraverso diversi percorsi.
Nel mio lavoro aiuto le persone ad essere più consapevoli di sé, delle proprie emozioni, dei propri pensieri e delle proprie modalità di interagire con gli altri.
I percorsi che offro sono indicati, inoltre, per favorire la crescita personale sostenendo lo sviluppo delle risorse individuali e delle capacità decisionali nella direzione del raggiungimento dei propri obiettivi.
Servizi
Sostegno Psicologico
"Quando cambi il modo di guardare alle cose, le cose che guardi cambiano"
- Wayne Dyer -
Leggi di piùConsulenza
Sostegno alla Genitorialità
"L'impresa più difficile dell'essere genitori è lasciare che le proprie speranze per i figli abbiano la meglio sulle proprie paure"
- Ellen Godman -
Leggi di piùBenessere e Crescita Personale
Adolescenza
"L'adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro"
- Jacques Drillon -
Leggi di piùEtà Evolutiva
"Il periodo più importante della vita non è quello dell'università, ma il primo in assoluto: dalla nascita ai sei anni d'età"
- Maria Montessori -
Leggi di piùMission
Nel corso della mia esperienza professionale e soprattutto umana ho osservato che molti disagi sono accomunati da un unico bisogno: quello di essere riconosciuti.
Ho sempre pensato alla terapia come ad una grande carezza, per questo nel mio lavoro rivolgo particolare attenzione e cura a creare uno spazio in cui le persone si sentano accolte, ascoltate e accettate senza alcun giudizio.
Articoli
“Che cosa fare in caso di ansia o attacco di panico”
“Mi sento in ansia” è una delle frasi che mi sento dire più spesso dalle persone durante i colloqui quando chiedo loro come si sentono.L’ansia, assieme alla depressione, è una delle principali cause di disagio psicologico in Italia e nel resto del mondo. Sebbene non esista una definizione univoca, l’ansia può essere definita come una […]
“Come gestire le crisi dei figli, favorendo il loro sviluppo mentale” (Parte 2)
Nel precedente articolo (“Come gestire le crisi dei figli favorendo il loro sviluppo mentale, parte 1”) vi ho mostrato come funziona il complesso organo cerebrale dei bambini e di come potete gestire le crisi con i vostri figli attivando i piani superiori del cervello, senza infiammare quelli inferiori. Oltre alle regioni superiori e inferiori, il […]
“Come gestire le crisi dei figli favorendo il loro sviluppo mentale” (Parte 1)
Questo articolo è rivolto a tutte le mamme e i papà che quotidianamente si ritrovano a dover gestire le reazioni spropositate e i capricci esasperanti dei loro figli. Bambini che non smettono di urlare perché non vogliono lavarsi le mani o perché vogliono finire la partita virtuale anche se la cena è pronta. Bambini che […]
“Come favorire autostima e autonomia nella crescita dei propri figli”.
La lezione della farfalla. “Un giorno, un piccolo bruco decise che era il momento di chiudersi in un bozzolo per potersi trasformare in una bellissima farfalla. Passarono i giorni e, quando la trasformazione fu compiuta, la farfalla fece un piccolo buco per uscire dal bozzolo. Un uomo che passava di lì per caso si mise […]
“A tutti coloro che…almeno una volta nella vita hanno affrontato o affronteranno una crisi”.
Mi sono chiesta che cosa fosse più utile scrivere come primo articolo del blog, la risposta l’ho trovata nel Mito di Er di Platone: trovo che racchiuda una bellissima metafora della vita e di quanto ciascuno di noi possa fare per crearsi le condizioni di un’esistenza più felice. La storia. <<Er era un valoroso soldato […]
“Perché un Blog di Psicologia”?
L’idea di scrivere un blog è nata nel momento in cui ho deciso di aprire una pagina web per la mia professione, sebbene siano trascorsi diversi anni prima di decidermi a scrivere il primo articolo. Ho dovuto superare resistenze interne, preconcetti e bias cognitivi generati principalmente dalla mentalità propria della generazione alla quale appartengono. Sono […]