QUANTO DURA UNA PSICOTERAPIA?

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti sarai chiesto quanto può durare un percorso dallo psicologo. In questo articolo cercherò di rispondere a questa domanda, chiarendo quale può essere la durata di un percorso psicologico, che si tratti di sostegno psicologico o di psicoterapia. Gli studi di metanalisi, ovvero le ricerche condotte sull’efficacia terapeutica che […]

QUANDO ANDARE DALLO PSICOLOGO.

“Come capire se ho bisogno di uno psicologo?”, “Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta?”, “Quando iniziare un percorso di psicoterapia?”, “Ho davvero bisogno dello psicologo?”, sono domande che spesse le persone si fanno. La maggior parte delle persone che arrivano da me, fin dal primo appuntamento, precisano che non hanno avuto “traumi” nella loro vita, come […]

LA SCRITTURA COME TERAPIA.

È ormai ampiamente riconosciuto che le esperienze stressanti, come il divorzio, la solitudine, gli esami scolastici, abbiano un effetto negativo sulla funzione immunitaria. Questo perché gli eventi traumatici inducono uno stato di attivazione fisiologica noto come risposta da stress, responsabile di una serie di cambiamenti fisiologici (aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della […]

BISOGNO DI CONFERME: quando la ricerca di approvazione diventa un disagio.

Il bisogno di ricevere conferme fa riferimento a tutte quelle situazioni in cui vorremmo che le altre persone validassero il nostro essere, le nostre emozioni ed i nostri pensieri. Essere validati significa sentire che andiamo bene così come siamo, che le nostre sensazioni e i nostri pensieri sono accolti nella relazione. Il bisogno di essere […]

TERAPIA DEL TRAUMA: effetti di esperienze traumatiche.

Per trauma s’intende un evento sopraffacente per il sistema nervoso, di fronte al quale la persona si sente minacciata e in pericolo. È un’esperienza che compromette il senso di sicurezza, mettendo a rischio la sopravvivenza dell’individuo. L’impatto estremo del trauma riduce la qualità di vita, lasciando un apprendimento inconscio che si manifesta in tendenze di […]

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO: perchè ossessioni e compulsioni sono difficili da controllare?

Si parla di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) riferendosi ad un quadro clinico caratterizzato da ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, immagini mentali e/o impulsi che la persona percepisce come fastidiosi e fuori controllo, spesso il loro contenuto è angosciante (per es: “potrei fare un incidente mortale”, “potrebbe succedermi qualcosa di brutto”, “la mia famiglia è […]

GENITORIALITA’: BAMBINI 0-5 ANNI. Cosa serve ai nostri bambini nei primi anni di vita.

Oggi sappiamo che i primi 5 anni di vita sono i più importanti per la crescita e per lo sviluppo del nostro potenziale innato. Il nostro cervello si sviluppa più velocemente nei primissimi anni della nostra vita più di quanto non faccia in età successive. Il cervello del neonato cresce a un ritmo vertiginoso, sin […]

ALESSITIMIA

L’impossibilità di tradurre in parole le proprie emozioni è definita in psicologia con il nome di Alessitimia. Per la persona alessitimica è difficile descrivere come si sente, per l’incapacità di attribuire un significato alle proprie sensazioni fisiche. Di conseguenza, la persona ha una ridotta percezione del proprio corpo. Questo si riflette in una difficoltà a […]

Come riconoscere un buon terapeuta.

Se sei arrivato in questa pagina, probabilmente, stai cercando psicologi a Reggio Emilia oppure, potrebbe essere che tu sia semplicemente interessato all’argomento. Qualunque sia il motivo per cui stai continuando la lettura, in questo articolo ti spiegherò quali sono i fattori che è importante considerare nella scelta di uno psicologo o di uno psicoterapeuta. Un […]